Egitto, terra ricca di una storia millenaria ed unica nel panorama mondiale, culla di una civiltà antichissima che ha lasciato un’impronta inconfondibile ed indelebile nel corso dei secoli. Alcune immagini di un lavoro del 2009.
Egitto, terra ricca di una storia millenaria ed unica nel panorama mondiale, culla di una civiltà antichissima che ha lasciato un’impronta inconfondibile ed indelebile nel corso dei secoli. Alcune immagini di un lavoro del 2009.
GEOGRAFIE DEL VISIBILE. Mostra di Tony Cetta 2009 “La geografia del viaggio, quella che noi tutti conosciamo, cessa di essere un referente fisico per divenire una geo-grafia del visibile ossia della percezione. Il viaggio diventa un'occasione per analizzare quella fitta rete di textures, geometrie, sfumature, particolari e cromatismi che formano il percetto fotografico dei luoghi”
Viaggio a tavola per le vie del mondo con le fotografie di Tony Cetta. Un progetto nato nel 2012 con una mostra ed una serie di incontri sulle abitudini alimentari delle popolazioni del mondo.
CONFIGURAZIONI Tra fotografia e pittura, tra design e architettura, tra composizione e casualità questo lavoro si fonda sulle connessioni tra mondi, luoghi e spazi, apparentemente, distanti tra loro ma non per questo meno significative e pregnanti.
Un angolo di paradiso per molti tratti non ancora deturpata dai grandi insediamenti turistici ed immobiliari.
Una bella mostra di un grande maestro dell’arte cinetica italiana e non solo: Alberto Biasi. Museo dell'Ara Pacis, Roma.